Elettra, ritmo straordinario e modernità dello scandaglio psicologico
«Lo Stabile di Torino per me è una casa». Parla Giuliano Scarpinato, responsabile della regia, elaborazione drammaturgica e progetto scenico di Elettra di Hugo von Hofmannsthal, al Teatro Gobetti il 9 e 10 gennaio 2017 nell’ambito...
leggi tuttoL’Orlando bifronte di Silvia Battaglio
Il punto di partenza, l’Orlando di Virginia Woolf, è uno dei romanzi simbolo del Ventesimo secolo, pagine immaginate e costruite intorno alla figura di un nobile fanciullo della terra d’Albione destinato a diventare icona di...
leggi tuttoS.O.S, conoscersi fino in fondo
Aurelia Dedieu è un’artista parigina trapiantata da undici anni a Torino. Per amore, certo. Ma non solo per quello. Tant’è vero che quando l’amore è finito lei è rimasta qui, a terminare la propria formazione accademica e...
leggi tuttoC’era una volta nel giardino del re
Un impianto semplice con regia e drammaturgia collettiva e il sapore delle messinscene corali d’antan, quasi estinte anche nel teatro ragazzi che oggi ruota su allestimenti da uno o due attori. Invece nell’ultima produzione della...
leggi tuttoOrlando. Le primavere | 3 – 4 gen 2017
Silvia Battaglio porta in scena la lunga storia di Orlando, personaggio di Virginia Woolf, figura ambigua dalla bellezza androgina. Nella produzione letteraria della Woolf, Orlando costituisce un “libriccino”, “in stile di...
leggi tuttoS.O.S. Storia di un’odissea psicosomatica | 6 – 7 gen 2017
Un viaggio tragicomico all’interno del corpo umano in un serrato confronto con gli organi, alla ricerca di un equilibrio biologico ed emozionale. Per gli appassionati dell’Allegro chirurgo, per chi cerca un collegamento tra fisico e...
leggi tuttoElettra | 9 – 10 gen 2017
Per Giuliano Scarpinato la storia di Elettra attraversa indenne i millenni e giunge con forza immutata alle nostre orecchie e ai nostri cuori, in una dimensione quasi cinematografica. Elettra appartiene al mito: Hugo von Hofmannsthal...
leggi tuttoVariazioni sulla libellula | 11 – 12 gen 2017
Camilla Sandri e Roberta Lanave portano in scena un testo tratto da due poemi di Amelia Rosselli: un viaggio nella vita di donne ribelli e rivoluzionarie. A vent’anni dalla morte, uno spettacolo dedicato alla poetessa Amelia Rosselli....
leggi tuttoEdith | 14 – 15 gennaio 2017
Nel 1972 Lee Radzwill, sorella di Jacqueline Kennedy, commissiona a David e Albert Maysles un documentario sulla sua famiglia. È così che i due cineasti fanno la conoscenza di Grey Gardens, una casa in rovina sull’oceano, e delle sue...
leggi tuttoResidenza Multidisciplinare “Arte Transitiva” – 1, 2 e 3 dicembre
Ultima tappa del 2016 per la Residenza Multidisciplinare Arte Transitiva diretta da Stalker Teatro, col seminario, laboratorio d’idee Per un Teatro Contemporaneo e gli spettacoli di compagnie emergenti under 35, da giovedì 1 a sabato 3...
leggi tuttoE Johnny prese il fucile
Il romanzo pacifista di Dalton Trumbo è un incredibile racconto della Prima guerra mondiale attraverso i soli pensieri di vita e di morte del protagonista ormai ridotto a un tronco umano. Sergio Ferrentino ne realizza un originale e...
leggi tuttoLady Macbeth – Scene da un matrimonio
Michele De Vita Conti e Maria Alberta Navello incontrano un’insolita Lady Macbeth. Quello tra Lady Macbeth e suo marito è l’unico matrimonio davvero funzionante in Shakespeare, dice con ragione molta della critica ufficiale....
leggi tuttoA BellArte va in scena Il Grande Inquisitore
Bene male e libero arbitrio in un monologo ironico e beffardo. A BellArte va in scena Il Grande Inquisitore, diretto da Peter Brook e interpretato da Bruce Myers, rivisitazione in forma di reading dello spettacolo in tour dal 2007 nei...
leggi tuttoDi teatro e di note – Circolo Bloom
Quarta rassegna di spettacoli teatrali e musicali 2 dicembre 2016 – 27 maggio 2017 ore 21.00 Anche per quest’anno, nonostante la presenza dei molti problemi economici e burocratici a cui far fronte, il Circolo Bloom è lieto con...
leggi tuttoIl Sentiero dei Passi Pericolosi
: I compleanni bisogna festeggiarli bene. Se a compierli è un teatro, il regalo è una stagione densa di spettacoli e con un messaggio prossimo di speranza. Questa l’intenzione di BellArte che festeggia il suo decimo anno di vita con...
leggi tuttoCelestini e Laika al Teatro Garybaldi
Un Gesù improbabile si confronta coi propri dubbi e le proprie paure. Vive chiuso in un appartamento di qualche periferia. Dalla sua finestra si vede il parcheggio di un supermercato e il barbone che di giorno chiede l’elemosina e di...
leggi tuttoISAO FESTIVAL / Torino | Ivrea | Piemonte 15 sett – 19 nov 2016
La terra, la cura, l’eroismo femminile e – naturalmente – A Noi Vivi. È su questi nuclei di senso e ricerca che si orienta la XXIII edizione dell’ISAO FESTIVAL, che conferma e sviluppa la formula che, seguendo il filo delle Cantiche dantesche, intraprende un viaggio triennale e collettivo Alla ricerca della Felicità.
TouchClown!
2 anni di lavorazione, 13 gli artisti in “squadra”, 12 i Partner, 4 Patrocini, 3 residenze creative. 36.000 persone raggiunte sui social network italiani, 2100 nel resto d’Europa, 700 tra America e sudamerica. Questi i numeri di TouchClown.
Prepariamoci dunque, s ta arrivando: TOUCHCLOWN, la più improbabile e temeraria squadra di Football Americano
Lo spettacolo della montagna 2016 | 26 giugno – 12 agosto 2016
La XXI edizione del festival Lo Spettacolo della Montagna – che parte da Torino domenica 26 giugno per approdare ai comuni della Valle di Susa dove si chiuderà venerdì 12 agosto – riprende e prosegue il suo percorso sui...
leggi tuttoSì di Venere, no di Marte
Santibriganti Teatro e la Città di Busca presentano la rassegna Sì di Venere, no di Marte Teatri d’Estate in Piazza della Rossa 2016 un inno all’amore e un rifiuto della violenza. Il centro storico di Busca come palcoscenico. 8 – 15 – 22 luglio.
Prendo al tua mano nella mia al Teatro Baretti
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2016, ritorna al Teatro Baretti, Prendo la tua mano nella mia di Carol Rocamora, ispirato alle lettere di Anton Cechov alla moglie Olga Knipper. Una produzione Teatro Selig con il patrocinio della Città...
leggi tuttoGrande festa alla Corte di Francia
In occasione della 56° ed ultima replica de I TRE MOSCHETTIERI, vivi una serata speciale a fianco dei protagonisti che ci hanno accompagnato durante questa straordinaria avventura! DOMENICA 1 MAGGIO dalle h 20 Una serata di festa...
leggi tuttoArte Transitiva – prossimi appuntamenti
Nuovi appuntamenti con l’ArteTransitiva delle Officine Caos, Venerdì 22 e sabato 23 e venerdì 29 e sabato 30 per i focus della stagione che si completerà in aprile per lasciare poi spazio all’allestimento e alle repliche del...
leggi tuttoTorino Fringe Festival | 4 -15 maggio 2016
L’Associazione Culturale Torino Fringe presenta la quarta edizione del Torino Fringe Festival, che si svolge dal 4 al 15 maggio 2016 in diversi luoghi della città, con il sostegno di Funder35, della Regione Piemonte, del Comune di...
leggi tuttoCLOWNTEMPORANEA – ultimo appuntamento
Ultimo appuntamento della Rassegna teatrale di clown contemporaneo S.O.S. – Storia di un’Odissea psycoSomatica 24 aprile 2016, alle ore 21.00 di Aurélia Dedieu regia Giuseppe Vetti Lo spettacolo S.O.S. – Storia di...
leggi tuttoUn Circo Sotterraneo … la stagione di bellARTE
Lo spettacolo vede come protagonista un uomo, Branko Hrabal, che scopre di avere origini rom e circensi parecchi anni dopo la morte di tutti i suoi familiari in un campo di concentramento. La storia che questo personaggio ci racconta è...
leggi tuttoPiccolo mondo alpino, l’11 marzo per Il bello deve ancora venire
Piccolo Mondo Alpino descrive la condizione esistenziale di quattro fratelli (Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla), che gestiscono un hotel in alta montagna. La loro vita può sembrare semplice e a contatto con la natura, fatta di neve, sci e...
leggi tuttoDon Chisciotte è alla Casa del Teatro Ragazzi e giovani
Gli spettacoli prettamente letterari sono quasi un’anomalia per la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani votata alla drammaturgia per l’infanzia e l’adolescenza, che ne racconti i bisogni e le tipicità, in dialogo diretto con le...
leggi tuttoCLOWNTEMPORANEA
RASSEGNA TEATRALE DI CLOWN CONTEMPORANEO dal 24 gennaio al 24 aprile 2016 CUBO Teatro / Officine Corsare – Via Pallavicino, 35 – Torino Il linguaggio del clown contemporaneo è ormai da anni una realtà riconosciuta, che condivide la...
leggi tuttoUn Focus sul Bullismo alla Casa del Teatro
A PROPOSITO DEL BULLISMO Il teatro può raccontare il bullismo all’infanzia, agli adolescenti e agli adulti, talvolta anche in modo divertente. La molteplicità della narrazione teatrale può far riflettere sui meccanismi di un fenomeno...
leggi tuttoArte Transitiva 2016
Proseguono gli appuntamenti alle Officine Caos di P.zza Montale a Torino per la nuova stagione #ArteTransitiva2016 con l’abbinamento di due titoli nella stessa serata (particolarità di tutto il programma della stagione) e la prima ospitalità internazionale venerdì 22 e sabato 23 gennaio alle ore 21. I tedeschi Go Plastic presentano lo spettacolo “Clean Me”,
L’insostenibile leggerezza del like | la nuova stagione di Viartisti
È dedicata alla leggerezza, sottolineata con un gioco di parole dal titolo del bestseller di Milan Kundera, e andrà in scena a partire da giovedì 25 novembre 2015 fino a giugno 2016, la nuova Stagione Teatrimpegnocivile diretta da...
leggi tuttoResidenza Arte Transitiva – Stalker Teatro
Riconosciuta dagli Enti regionali e ministeriali per il triennio 2015/2017, la Residenza Multidisciplinare Arte Transitiva di Stalker Teatro è la prima Residenza nata in Piemonte (nel 1999 a Biella e Provincia, attualmente in convenzione...
leggi tuttoPrendo la tua mano nella mia: Marina Bassani e Lorenzo Bartoli in scena al Baretti
7, 8, 9 ottobre 2015, ore 21.00 Teatro Baretti (via Baretti 4 – Torino) Marina Bassani e Lorenzo Bartoli in Prendo la tua mano nella mia di Carol Rocamora traduzione di Marina Bassani In scena al Teatro Baretti dal 7 ottobre...
leggi tuttoMa sono mille papavertri rossi / Il nemico secondo Susanna
8 settembre TEATRO CARIGNANO ore 21,00
Cosa c’è dentro un secolo intero? C’è la grande storia che sta nei libri scolastici, c’è la piccola storia delle famiglie e dei sentimenti e c’è la canzone d’autore che nell’ultima parte del novecento è riuscita a raccontare con forza straordinaria tutto questo.
TOUCHCLOWN – La sorprendente “squadra di Football americano” invade le città da settembre!
Sta arrivando: TOUCHCLOWN, la più improbabile e temeraria squadra di Football Americano, arbitrata da Giuseppe Vetti, clown contemporaneo della compagnia: DUODORANT Clown Comany, cresciuto sotto l’ala formatrice del famoso clown:...
leggi tuttoFondazione TPE – Teatro di Rilevante Interesse Culturale
La Fondazione Teatro Piemonte Europa di Torino esprime la propria soddisfazione per il riconoscimento della struttura quale Teatro di Rilevante Interesse Culturale da parte della commissione consultiva per la prosa del Ministero dei beni e...
leggi tuttoPetites Pieces
Teatro Astra 1 e 2 aprile
Sei piccole pièce coreografiche pensate dall’ensemble I Funamboli diretto da Fabio Crestale e proposte in collaborazione con gli artisti dell’Opéra National di Parigi e da un componente di spicco dei Ballets Trockadero de Monte Carlo.
Inferno al Teatro Matteotti + lab La maschera sociale
Vincitore del 1° Premio Pepe Rubianes Teatro 2013; nel 2012 premiato come migliore attore al Festival di teatro a Torrelavega arriva, questa primavera, in Italia Felipe Cabezas con il suo monologo “Inferno”, tradotto in italiano per...
leggi tuttoRiso&Riso
Assemblea Teatro ha presenta il progetto RISO & RISO. Un tour da seguire in diversi teatri del Piemonte e una rassegna da gustare al Teatro Agnelli di Torino. Il teatro per parlare, e promuovere, un prodotto della cucina italiana attraverso il logo #sosteniamoilrisotto
Meravigliosa creatura
Il coraggio, la forza e il talento delle donne dal 7 all’ 11 marzo 2015
Tangram Teatro presenta Meravigliosa Creatura per raccontare quanto siano grandi le risorse delle donne, quanto sia presente nel tessuto sociale di oggi il loro contributo e quanto il loro coraggio, talento e la loro forza sia in grado di esprimersi anche attraverso le difficoltà…
F.VIOLA per la Giornata Internazionale delle donne
La stagione 2014-2015 “Abitare#passioni”, per celebrare la Giornata internazionale delle Donne, ripropone a Grugliasco, allo Chalet Allemand del Parco Culturale Le Serre di via Tiziano Lanza 31, lo spettacolo “F.viola” scritto e diretto da Pietra Selva nel 2011, produzione Viartisti con il sostegno del Sistema Teatro Torino e Provincia.
Un pensiero per Ruggero Bianchi
Ruggero Bianchi, studioso, docente ma soprattutto intellettuale curioso, è stato a lungo uno dei motori della cultura cittadina e del Paese. Docente di Letteratura americana all’Università di Torino, prima a Magistero poi a Lingue,...
leggi tutto12 a 12 | speciale san Valentino
13 e 14 febbraio 2015 ore 21.15 – bellARTE – Torino
L’amore di fronte alla malattia. L’amore che pazienta, intenerisce, consiglia, ma anche si innervosisce e incazza.
L’amore omosessuale, che ha lo stesso coraggio di quello eterosessuale e continua per ventiquattro anni, nonostante le difficoltà, e trascina alla vita chi vorrebbe lasciarsi andare…
Vladimiro mira il mare
Officine Caos – 13 febbraio 2015 ore 21.00
Ispirato ad Aspettando Godot e prose brevi di Samuel Beckett, il testo dà vita ad una partitura originale, surreale e poetica per voce, corpo, capra e contrabbasso, sul tema della solitudine.
Sulla collina al Teatro Agnelli
12 e 13 febbraio 2015 ore 21.00 – Teatro Agnelli
Una lunga gestazione precede Sulla Collina, il nuovo titolo di Assemblea Teatro e di Progetto Khorakhané, insieme per dare vita ad una pièce che approda al debutto nazionale il 12 ed il 13 febbraio 2015 al Teatro Agnelli di Torino, per essere poi il 20 marzo nel Salone Don Bunino di Bussoleno e in altre piazze nel corso di questa e delle prossime stagioni.
La commedia della pazzia
21 febbraio 2015 ore 21.30 – Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese
Dal vivo, la grande tradizione italiana della Commedia dell’Arte. Con riferimento ad alcune immagini allegoriche arcaiche, La Commedia della Pazzia nasce dalla sottana della donna, dal delirio sentimentale di Adalia, l’amorosa.
Via del campo e dintorni
20 e 21 febbraio 2015 ore 21.00 | 22 febbraio 2015 ore 19,00 – Tangram Teatro
Fabrizio De André ha cantato carruggi e prostitute, l’amore degli uomini e le ingiustizie della vita. Se n’è andato lasciando poesie che risuonano ancora oggi…
“Uber Marionetten”
21 febbraio 2015 – ore 21.00 | Teatro Civico Matteotti – Moncalieri (To)
Il linguaggio del clown contemporaneo è ormai da anni una realtà riconosciuta, che condivide la scena nei teatri di tutto il mondo, al pari delle altre forme espressive di teatro e di danza
Self PORTRAIT
febbraio / giugno
La musica e il teatro per approfondire i tuoi interessi, le tue passioni. La produzione di uno spettacolo musicale/teatrale come laboratorio per incontrare ed imparare da esperti di settore —–> Fotografia, Video, Marketing, Tecnico Luci, Public Relations, Press Office e molto altro ancora…
Il giro del mondo in 80 giorni
Casa del teatro Ragazzi
21 – 22 – 28 febbraio / 1 marzo 2015
Il giro del mondo in 80 giorni è un romanzo avventuroso pubblicato per la prima volta nel 1873. Il londinese Phileas Fogg ed il suo cameriere francese Passepartout tentano di circumnavigare il globo terrestre in soli 80 giorni, utilizzando ogni mezzo di trasporto, antico e moderno…
Love Letters
Cineteatro Baretti / 25-26 febbraio 2015
Frasi buttate ai margini del quaderno delle elementari, letterine d’amore da adolescenti, richieste di soccorso da adulti, schiacciati dalle incombenze della realtà, chi non ha mai scritto una lettera…
“Sans Mots”
30 gennaio – 2015 ore 21.00 – Teatro Cardinal Massaia
Lo spettacolo teatrale si compone in 3 atti realizzati con tecniche di mimo, teatro fisico, pantomima illusionistica, audio editing e clown teatrale contemporaneo. Sans Mots ha la peculiarità di essere uno spettacolo teatrale adatto a un pubblico di tutte le età e nazionalità, i bimbi si divertono e gli adulti oltre al divertimento hanno anche l’occasione di poter riflettere su alcuni temi esistenziali della nostra società contemporanea.
Il Trionfo del Dio Denaro
Teatro Astra – sala grande
30 gennaio – 12 febbraio 2015
Il Trionfo del Dio Denaro è una piccola pièce sul potere di seduzione del denaro. Apollo, dio dell’arte, dell’intelligenza, della musica e della cultura, si è innamorato di una bella ragazza terrestre e si è fidanzato con lei.
“Hotel Moderne. Scene di paesaggi perduti”
Residenza Teatrale Municipale di Caraglio, di Busca, delle Valli Grana e Maira realizzata da SANTIBRIGANTI TEATRO con il contributo di COMUNE DI CARAGLIO – COMUNE DI BUSCA / MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI / REGIONE...
leggi tuttoLe notti di Tino
Teatro Gobetti – Torino 24 – 25/11/14
Un ibrido a cavallo fra i generi è la raccolta di prose sperimentali Le notti di Tino di Baghdad, composta nel 1907: un’affascinante contaminazione di esotismo orientale e vagabondaggi da flaneur metropolitano, insieme ricerca delle radici e avanguardia, gioco infantile ed erotismo. Mettendola in scena, la compagnia Crab e la regista Eloisa Perone esaltano il carattere caleidoscopico dell’opera.
I partecipanti di D.N.A. alla prova del palcoscenico
Lo scorso luglio incontrai Silvano Antonelli, Dino Arru e Guido Castiglia, ideatori e curatori dell’innovativo e per certi aspetti temerario progetto D.N.A. – Drammaturgie non allineate per l’infanzia e l’adolescenza – e ci...
leggi tutto“s-Figura seduta s-Dice”
Martedì 16 dicembre 2014 / Ore 21.00 / Teatro Gobetti di San Mauro torinese
Giunge al suo quarto appuntamento il lavoro di CieLaBagarre, con la ricerca di Erika Di Crescenzo, sull’oscenità. La quarta tappa: s-Figura seduta s-Dice, trae spunto dall’opera: Seated Figure (Figura seduta) titolo di un quadro di Francis Bacon del 1961.
I giganti della montagna di O.P.S.
Il “mito” filosofico dell’ultimo Pirandello ritrova la sua dimensione onirica in uno spettacolo di forte impatto visivo. In una villa isolata vive il mago Cotrone, dando ospitalità a un gruppo di maniaci e visionari che non...
leggi tuttoAtridi // Metamorfosi del rito – La compagnia della Magnolia al Teatro Gobetti
Il “mito” filosofico dell’ultimo Pirandello ritrova la sua dimensione onirica in uno spettacolo di forte impatto visivo. In una villa isolata vive il mago Cotrone, dando ospitalità a un gruppo di maniaci e visionari che non...
leggi tuttoA Carmagnola il teatro è Sensibile
Si apre con “Via Paolo Fabbri 43” la seconda edizione di “Teatro Sensibile” al Teatro Elios di Carmagnola. La rassegna , sostenuta dal Comune di Carmagnola, dalla Provincia di Torino, dal Sistema Teatro Torino e Provincia, curata...
leggi tuttoEccentrika 2014-2015
Con la definitiva assegnazione della direzione del Teatro Le Serre di Grugliasco a Cirko Vertigo per i prossimi tre anni, si inaugura di fatto una nuova stagione culturale nella zona ovest della provincia torinese. “Eccentrika...
leggi tuttoA Leinì tutti a teatro!
Prende il via venerdì 24 ottobre alle ore 21 la stagione teatrale di Leini. Realizzata dalla nuova amministrazione comunale con il sostegno del Sistema Teatro Torino e Provincia, della Regione Piemonte e con la collaborazione della...
leggi tuttoMarina Bassani incontra Bennett al Teatro Baretti
16 -17- 22-23-24 OTTOBRE 2014 / ore 21.00 Un letto fra le lenticchie Susan è impegnata in una competizione feroce con le parrocchiane bigotte che stravedono per il marito, il bel pastore anglicano Jeoffrey. Ironica, mordace, comica nel...
leggi tuttoSha mat! / la battaglia degli scacchi
13 e 14 settembre / 20 e 21 settembre
Cortile del Rettorato – Via Po, 17 – Torino
Dopo il debutto nei Giardini della Reggia di Venaria, approda, nel suggestivo cortile del Rettorato di via Po a Torino, “Sha Mat! la battaglia degli scacchi” lo spettacolo-evento che la Liberipensatori ha pensato e realizzato basandolo su una vera partita a scacchi.
PRIMAVERA D’EUROPA /O2
PRIMAVERA D’EUROPA /O2 è la seconda edizione italiana del Festival Printemps d’Europe, nato nel 2008 a Lione sotto l’egida della piattaforma Europe&Compagnies per promuovere gli scambi tra paesi europei attraverso il teatro contemporaneo.
Differenti Sensazioni il festival di Stalker Teatro
Torna a Biella, da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2014, l’appuntamento annuale con “Differenti Sensazioni”, il Festival Internazionale delle Arti ideato e diretto da Stalker Teatro / Officine CAOS nell’ambito della Residenza Multidisciplinare “Arte Transitiva”
Festival Incanti
Incanti / XXI edizione // 4 – 11 ottobre 2014 Grazie alla fiducia della Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Comune di Grugliasco e grazie a compagni di viaggio come la Casa del Teatro, il...
leggi tuttoFolli e … Straccioni
Dopo la fortunata messa in scena del Pluto di Aristofane, l’Accademia dei Folli compie un balzo temporale considerevole passando dal teatro classico alla drammaturgia contemporanea per parlare dello stesso tema: i soldi, la povertà, il malessere di un mondo agonizzante la cui unica cura è la fantasia, il sogno, l’utopia.
mercoledì 16 e giovedì 17 aprile al Teatro Gobetti di Torino, ore 21.00 e venerdi 18 aprile
e ad Avigliana al Teatro Comunale Fassino
Torna il Torino Fringe Festival scopri come sostenerlo
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno parte la seconda edizione del Torino Fringe Festival, il festival più vario, assurdo, coinvolgente, sorprendente, coraggioso, spassoso e chiassoso della Città. Dieci giorni di spettacoli...
leggi tuttoFaber Teater e la Divina Commedia
Nel weekend del 5 e 6 aprile è stata ufficialmente inaugurata la Fortezza di Verrua Savoia, rinata dopo i lavori di ristrutturazione che permetteranno di usufruire a pieno dei suoi spazi e che la restituiranno al suo territorio come...
leggi tuttoRICERCA X 1 PUBBLICO: LA NUOVA DANZA TORINESE ALLE OFFICINE CAOS
Troppo spesso si associa l’idea di ricerca teatrale alla solitudine di un laboratorio o di una sala prove, all’autoreferenzialità di lavori oscuri e distanti dal pubblico a cui si rivolgono. Per il terzo focus della stagione Arte...
leggi tuttoArgoNow | Jazz Mime Ensamble
Un Progetto multidisciplinare nato nel 2013 dall’incontro di artisti professionisti nel campo teatrale e musicale. Una modalità innovativa di ascolto che coinvolge l’occhio, per vivere un’esperienza unica di partecipazione al Live Concert. Anteprima nazionale il 20 e il 21 giugno 2014 a MIRABILIA, Festival Europeo di Performing Arts e Circo Contemporaneo. Trailer presentato alla 26° International Kultur Borse di Freiburg (Germania)
Mogadishow
Dimenticare ostacola il processo di affrancamento dal dolore, la memoria va fatta dunque fiorire. Bisogna occuparsi delle proprie origini per potersene poi quasi liberare, perché non rimangano dentro ciascuno come radici interrotte.
Saba Anglana
GL’INNAMORATI
Incantano, la vitalità e l’arte e la fantasia e la ricerca espressiva, rispettosa e al contempo ardita, con cui Il Mulino di Amleto ha agghindato “Gli innamorati” di Carlo Goldoni. Il testo è bello, coevo, elegante per il...
leggi tuttoBallarini e Emma Dante a BellARTE
In una stanza, una coppia di anziani danza la propria storia d’amore. Così inizia Ballarini, lo spettacolo di Emma Dante in scena il 14 febbraio, ore 21.15 al teatro bellARTE. Una storia d’amore percorsa a ritroso, interpretata da Manuela Lo Sicco e Sabino Civilleri, della compagnia Sud Costa Occidentale.
“Solit’Aria”
STUDIO n. 1
I“Azione di Resistenza” per attrice sola, che affronta il tema dello smarrimento dell’essere in rapporto con l’universo. Questo primo studio interroga l’autore Samuel Beckett attingendo dalle sue prose brevi da cui nasce una partitura originale surreale e poetica per voce corpo e contrabasso – spiega Paola Tortora, ideatrice del progetto
DI SUONI E D’ASFALTO
Teatro Baretti 29 / 30 / 31 gennaio 2014
Letteratura e musica di viaggio interpretate da Eugenio Allegri e Les Nuages Ensemble. Solcando le pagine di Miller, Kerouac, Soldati, Chatwin, Le Clézio, Baricco, Calvino e cavalcando suoni berberi, klezmer, tango e mediorientali, grazie all’arte affabulatoria di Allegri si approda in un territorio di scoperta particolarmente emozionale. Molto più di un reading.
STREET STRIIT
Torino – Sala grande – Teatro Astra / 28 gennaio 2014 h 21.00 / 29 gennaio 2014 h 19:00 / 30 gennaio 2014 h 21.00
Street Striit è un’opera coreutica che racconta la storia di cinque giovanissime amiche, divertenti, affiatate, spensierate, che condividono sogni, lavoro, “vasche” di shopping e serate da sballo. Una maternità inattesa, inaspettata, coglie una di loro e tutto cambia.
Io ti racconto
sabato 25 gennaio ore 21.00 / domenica 26 gennaio ore 16.30
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani / Lo spettacolo racconta i fatti che, a partire dal settembre 1943, portano alla prima strage degli ebrei in Italia
Santa Cultura in Vincoli 2.0 / Gadda e il teatro
la nuova stagione nell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli primo appuntamento 24 GENNAIO ore 20:45 / FABRIZIO GIFUNI in GADDA E IL TEATRO un atto sacrale di conoscenza Ritorna Santa Cultura in Vincoli e, in versione 2.0, si mostra...
leggi tuttoELEUTERIO E ‘SEMPRE TUA’
15, 16 e 17 Gennaio 2014, ore 21
Teatro Baretti
con Francesca Bracchino, Nicola Bortolotti
Radio di parola, Teatro di parola. In anni in cui tutto può diventare teatro, spesso a farne le spese è la vecchia e, da molti ancora tanto amata, PAROLA. Maurizio Jurgens è l’autore dei celeberrimi “siparietti” scritti per Rina Morelli e Paolo Stoppa dal 1966 al 1974…
Il re pescatore
18, 19, 25 , 26 GENNAIO 2014
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
La storia di un re, un tempo leggendario, che ha abbandonato ogni cura di sé e del suo regno per dedicare tutto il suo tempo a pescare un pesce fra milioni di pesci…
Tra spazio e tempo / di e con Alexander
Al Teatro Baretti il 27,28 e 29 dicvembre ore 21.00 Il nuovo spettacolo di Alexander si propone di intrattenere il pubblico e, contemporaneamente, di informare. Si parla di Fisica e più specificamente si descrivono alcuni fenomeni...
leggi tuttoGRASSE RISATE, LACRIME MAGRE!
Compagnia Blusclint Lo spettacolo sbeffeggia i luoghi comuni del mondo del teatro e i suoi stereotipi, sviscerando con cattiveria il mestiere dell’attore in quattro quadri, più Prologo ed Epilogo. L’attore felice di recitare nella...
leggi tuttoSTAGIONE L.E.M. / Libere Espressioni Metropolitane
Stagione di teatro contemporaneo all’Isabella. Organizzazione e direzione artistica MO.Lem con il sostegno di Provincia di Torino | Sistema Teatro Torino e Provincia. In collaborazione con Circoscrizione 5. Cosa accade nel momento in...
leggi tuttoCicatrici e Guarigioni alle Fonderire Limone | 29 novembre 2013
“Cicatrici e Guarigioni” è il progetto realizzato nel mese di ottobre alla Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino con l’obiettivo di sperimentare, per la prima volta, la funzione del teatro in un esperimento...
leggi tuttoPER IL BENE DI CARMELO | CIE LA BAGARRE 5 dicembre 2013
Per chi ha amato Carmelo Bene. Per chi ama il teatro, e soprattutto per chi lo odia. Per il Bene di Carmelo intreccia due dei principali riferimenti poetici della Di Crescenzo: la controversa figura di Carmelo Bene e l’apoteosi...
leggi tuttoLUCENTO_STORIA DI UN QUARTIERE
Ciò che racconterò non è, purtroppo, finzione. E’ un orrendo vuoto. Un vacuo e temibile spazio in cui accadono i fatti più incomprensibili, in cui le certezze vacillano, uno spazio in cui fede e ragione sono combattenti e...
leggi tuttoA chivasso tutti a Teatro – grazie al Faber Teater
Al suo ultimo appuntamento la prima parte di stagione teatrale 2013 “A Teatro” curata dal Faber Teater, in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Chivasso, con l’Università della Terza Età di Chivasso e con il patrocinio...
leggi tuttoAnima immorale al Teatro Baretti
Uno spettacolo leggero, fatto di parabole che pescano dalla Bibbia, di leggende ebraiche e storielle piene di umorismo e di irriverenza, condito con piccoli tratti di saggezza filosofica, a volte un po’ zen. Anima immorale costruisce e...
leggi tuttoLes Petits Filous in scena alle Fonderie Limone Moncalieri
Venerdì 22 novembre 2013 alle ore 20.00 presso le Fonderie Limone, Via Pastrengo 88 Moncalieri, la compagnia teatrale Les Petits Filous, in collaborazione con Sistema Teatro Torino e con il Patrocinio della città di Torino, offrirà una...
leggi tuttoGeraldina l’asinella, vi aspetta a Moncalieri
Carissimi tutti, ricordiamo a chi fosse sfuggito che la CAVALLERIZZA E’ STATA CHIUSA e lo spettacolo dal 26 novembre al 1 dicembre 2013 è stato spostatao alle LIMONE FONDERIE TEATRALI DI MONCALIERI in via Pastrengo 88. Pensando...
leggi tuttoDal vivo…finché son vivo
Da Zelig Off a Colorado, da Metropolis a Amici@Letto… Omar Fantini torna in teatro, a partire dal 4 ottobre a Verona, con Dal vivo… finchè son vivo!!!, show ironico e divertente dove il comico bergamasco mescola sapientemente...
leggi tuttoCostruendo_LOLITA
Un piccolo luogo d’infanzia immerso in uno spazio vuoto, e Lolita, che attraversa il tempo per diventare adulta, che attende la sua “prima volta”, che danza curiosa tra il prima e il dopo, tra una mela e l’altra, tra una...
leggi tuttoTEATRI DEL TEMPO PRESENTE
Dal 10 novembre al 7 dicembre 2013 9 spettacoli per 8 serate dedicate alla creatività giovanile. Lavanderia a Vapore – Collegno. Si inaugura domenica 10 novembre “Teatri del Tempo Presente”, il cartellone di spettacoli che fino...
leggi tuttoCONCENTRICA
Progetto a rete di teatro nazionale emergente per un nuovo modo di intendere la distribuzione in Italiaa cura del Teatro della Caduta in collaborazione con La Quarta Scimmia, Masca in Langa,Tecnologia Filosofica con il sostegno del...
leggi tuttoTeatro in Musica
Variazioni Goldberg di J.S.Bach Sabato 26 ottobre 2013 | Chiesa di Santa Pelagia – Via San Massimo 21 – Torino Ai piedi della Mole Antonelliana, nel cuore del centro storico di Torino, nella chiesa di Santa Pelagia recentemente...
leggi tuttoMALEVOLEVABENE
Nell’ambito di maldipalco: Prove di riscatto, esercizi di interruzione della sudditanza, istantanee di violenza subita senza punto di non ritorno. Donne che non si piangono addosso più di tanto, giusto quel che serve per prendere...
leggi tuttoSILLABE IN ARIA
19 Ottobre 2013 – 16 Febbraio 2014 La Compagnia Teatrale Le Sillabe, in collaborazione con la Compagnia Assemblea Teatro e l’Associazione AIDO (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule), presenta la...
leggi tuttoTi lascio perché ho finito l’ossitocina e Piglia un Uovo che Ti sbatto al ISAO
In occasione della XX Edizione del Festival Internazionale “Il Sacro attraverso l’Ordinario” da sabato 21 settembre a giovedì 26 settembre 2013 presso la Cavallerizza Reale di Via Verdi 9 a Torino andranno in scena i due spettacoli...
leggi tuttoRe-Action
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2013, nell’ambito della Summer School al Castello di Rivoli, Stalker Teatro propone il progetto formativo Re-Action, che prevede un laboratorio di ricerca aperto a chiunque sia interessato...
leggi tuttoBORDERMINDPROJECT #1#2
Dopo il successo ottenuto a Valdagno vincendo il CrashTestFestival bordermindproject va in scena alla Cavallerizza Reale Venerdi 13 Settembre alle ore 21 BORDERMINDPROJECT#1#2 Una residenza nei Territori Occupati Palestines una permanenza...
leggi tuttoINSOLITO 2013 / 2014
Nella vita tutto è insolito finché non ci si abitua, scriveva L. Frank Baum, l’apprezzato autore de Il mago di Oz. Ma dell’Insolito targato Assemblea Teatro non ci si abitua davvero mai! Una rassegna che annualmente cambia pelle...
leggi tuttoE'(c)centrico Teatro di Innovazione | 26-29 Giugno ’13 | X Edizione
Officine CAOS | piazza Montale 18. Torino | Giunge alla X edizione E’(C)CENTRICO, la rassegna di arti performative organizzata da Stalker Teatro, che si svolgerà da mercoledì 26 a sabato 29 giugno alle Officine CAOS di piazza...
leggi tuttoSolitudo | 19 giugno 2013
Il cammino di Solitudo è nato dal desiderio di approfondire lo studio di alcuni aspetti della natura umana nei confronti della spiritualità, intendendo per spiritualità quella ricerca che a partire dall’interiorità dell’essere si...
leggi tuttoT come Teatro!
CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI VENERDÌ 31 MAGGIO E SABATO 1 GIUGNO 2013 ALLE ORE 21.00 “Il teatro si cerca. Si cerca e si è sempre cercato. Si cerca perché per natura è un composto instabile” (Gian Renzo Morteo) Un gruppo di...
leggi tuttoTre serate di teatro, natura e Commedia con il Progetto Dante
31 maggio – 1 – 2 giugno 2013 – ore 18 | Geosito e fortezza – Verrua Savoia Tre spazi differenti, i versi di Dante Alighieri e l’imbrunire. Il Progetto Dante del Faber Teater è un viaggio in luoghi, spazi e voci...
leggi tuttoIl racconto della costituzione
Articoli della Costituzione Italiana, testi civili e dialoghi letterari in scena. Domenica 19 maggio 2013 ore 21.00 | Fonderie Teatrali Limone / Via Pastrengo, 88- Moncalieri {TO) Un’azione teatrale collettiva con la partecipazione...
leggi tuttoTorino Fringe Festival
Il Torino Fringe Festival è un’idea storta. Nasce, come tutte le cose che nascono in energia acerba, d’istinto. Nasce dal basso, da una presa di coscienza, da un desiderio, senza dietro nessuno. Nasce con l’incontro tra artisti: un...
leggi tuttoGLI OCCHI DI LEONILDA
La vera storia di Leonilda Prato di Pamparato musicante e fotografa ambulante. Racconto per fisarmonicista e attrice solista martedì 23 aprile 2013 – ore 21 ex Carceri Nuove – braccio femminile via Paolo Borsellino 3, Torino ...
leggi tuttoPremio Giocateatro Torino 2013
La giuria della diciassettesima edizione di GIOCATEATRO TORINO – Vetrina di teatro per le nuove generazioni composta da: Donatella Peruzza – Assessorato Cultura della Regione Piemonte Antonella Baldi – Divisione Cultura e...
leggi tuttoSolitudine al Teatro Gobetti | 16 – 21 aprile 2013
L’atto unico Solitudine venne pubblicato sulla “Gazzetta del Popolo” di Torino il 10 febbraio del 1963, otto giorni prima della morte di Beppe Fenoglio. Il dramma narra la vicenda di Sceriffo, un partigiano che, incapace di...
leggi tuttoBEFOR_TOFRINGE#4
Il BEFOR_TOFRINGE#4 è l’ultimo dei quattro appuntamenti pensati per presentare e finanziare il Torino Fringe Festival di maggio, che prenderà vita nella città animandola con teatro, musica, danza e spettacoli live provenienti da...
leggi tuttoTO CROSS da marzo a maggio si accende il Teatro Vittoria
Al Teatro Vittoria, a partire dal 15 marzo di Torino si incontrano tre esperienze di musica e cultura: il recital di Pier Paolo Capovilla sui testi di Pasolini, il debutto del nuovo album di Remo Anzovino e il live di Zibba &...
leggi tuttoDavide Livermore direttore artistico del Centre de perfeccionament Placido Domingo
Davide Livermore, direttore artistico del Teatro Baretti, è stato nominato direttore artistico del CENTRE DE PERFECCIONAMENT PLACIDO DOMINGO – PALAU DE LES ARTS REINA SOFIA – MARTIN Y SOLER di VALENCIA La nomina è stata...
leggi tuttoTedacà: il Novecento dal punto di vista delle donne
Teatro Astra – 25 e 26 marzo. Per festeggiare i dieci anni di vita, l’associazione metterà in scena, da marzo a ottobre, gli spettacoli più rappresentativi della propria produzione. Si inizia con D – Ovvero la figura...
leggi tuttoNORD-OST
Teatro Baretti 20, 21 e 22 marzo, ore 21 – Nordost dà voce a tre donne che hanno incrociato i loro destini nel folle contenitore di violenza e di follia che si crea dentro e intorno al Teatro Dubrovska di Mosca, occupato il 23...
leggi tuttoSpecchio delle mie brame
da Biancaneve a Ofelia. Il 23 marzo al Teatro Perempruner Tra danza e teatro il corpo della donna, i canoni della bellezza, lo specchio che accoglie e respinge, rifrange e deforma. In questo spettacolo offriamo una nostra versione della...
leggi tuttoPLAY WITH FOOD 4 – LA SCENA DEL CIBO
Al via la querta edizione del primo festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo. Ideato e organizzato dai CUOCHIVOLANTI e dall’Associazione CUOCHILAB. Cinque giorni di arte, performances, installazioni,...
leggi tuttoNEL MARE CI SONO I COCCODRILLI. Storia vera di Enaiatollah Akbari
6 e 7 Marzo 2013, ore 21 8 Marzo 2013, ore 10.30 e ore 21 C’era (c’è sempre) una volta un bambino. Ma se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una...
leggi tuttoPrati-cantato teatrale per resuscitare il mostro Carmelo/Bene
Sabato 9 e domenica 10 marzo, nell’ambito della stagione Arte Transitiva 2013 diretta da Stalker Teatro, alle Officine CAOS di piazza Montale va in scena “Prati-cantato teatrale per resuscitare il mostro Carmelo/Bene” secondo...
leggi tuttoALLAH NON E’ MICA OBBLIGATO…
Si parla di bambini – soldato, di imperialismo, di guerre ‘tribali’. E non è certo un caso che il lavoro veda due importanti collaborazioni: Amnesty International che l’ha prodotto nel 2009 con Piccolo Teatro d’Arte e Il...
leggi tuttoTRICHER treƎtrequarti di MO.Lem
Venerdì 1 e sabato 2 marzo, nell’ambito della stagione Arte Transitiva 2013 diretta da Stalker Teatro, alle Officine CAOS di piazza Montale debutta “TRICHER treƎtrequarti”, nuova tappa dello spettacolo-format ideato da MO.Lem...
leggi tuttoIL CIRCO INCONTRA LA POESIA DI LORCA
23-28/02. Cirko Vertigo torna al Teatro Astra Dal 23 al 28 febbraio il Teatro Astra di Torino ospita lo spettacolo La luna in un giorno, coproduzione di Cirko Vertigo con la compagnia Ex Voto di Marsiglia. Una creazione che conferma la...
leggi tuttoForever Young – 15-16-17 febbraio 2013
Teatro Astra – Via Rosolino Pilo, 6 Torino Crisi, Torino. Un giovane agente immobiliare torinese vive di nascosto nelle case che affitta per una nota agenzia. Una notte si affaccia nella sua vita il morto, l’imprenditore Dante...
leggi tuttoWe used to be lovers | studio primo
photo Enrico De Santis 2012 Sabato 16 febbraio, nell’ambito della stagione Arte Transitiva 2013 diretta da Stalker Teatro, alle Officine CAOS di piazza Montale va in scena We used to be lovers – studio primo, performance multimediale...
leggi tuttoOmero hardcore | al Teatro Perempruner
Omero Hardcore. Omero: un cieco che cerca di vedere e sente mugugnii oltre l’udibile. Hardcore: io posso vedere tutto: cadaveri abbandonati nel deserto, persone imprigionate, segni di tortura, torture in atto, aggressioni. Hardcore:...
leggi tuttobordermindproject | 10 febbraio 2013
una residenza teatrale in palestina L’ESPERIENZA | LA PERFORMANCE-WORK IN PROGRESS ANTICAMERA TEATRO in collaborazione con GRIMACO MOVIMENTI UMANI – Isola che non c’è ; Via Rubino 24 ; 10 Febbraio...
leggi tuttoSostieni il LabPerm con Eppela
Il LabPerm si lancia in una nuova impresa: FIGURELLE – Canzoni, storie, apparizioni…. Creazione di un CD audio con illustrazioni “Che spettacolo! Siete bravissimi…Posso avere un CD? Non avete un CD delle vostre canzoni?! Ma...
leggi tuttoGrasse risate, lacrime magre!
Blusclint |27 gennaio 2013 ore 21.00 | Lavanderie Ramone di e con Paolo Faroni e Fabio Paroni è un gioco al massacro comico sul teatro, il secondo mestiere più vecchio del mondo ma molto meno redditizio del primo! Una girandola di...
leggi tuttobeFor_ToFringe#2
Quando per finanziare un festival è necessario divertirsi SABATO 26 GENNAIO | Sala Espace beFor_ToFringe#2 è il secondo degli eclettici appuntamenti che anticipano il Torino Fringe Festival e contribuiscono a sostenerne la...
leggi tuttoAporie del sè alla Cavallerizza Reale
“Incapacità di decidere, agire e darsi uno scopo: questi i temi del saggio HAMLETICA di Massimo Cacciari, un’analisi sul «brancolamento» dell’uomo di oggi attraverso le visioni di tre autori Shakespeare, Kafka e Beckett,...
leggi tutto[OMISSIS] – non dimenticare
“Sai qual’è la mia più grande paura? Che quando anche l’ultimo di noi sarà morto, e non ci vuole molto ormai, i giovani non ricorderanno perchè vivono in un Paese libero.” Partendo da queste poche parole di...
leggi tuttoIl Piccolo Teatro d’Arte | Magdalene alla Cavallerizza reale
Storia di costrizioni e abusi, di violenza sulla donna e di ottusità sociale sostenuta dalla religione. Storia di ‘onore da difendere’ , di morale e moralisimo. Le Case Magdalene, conventi cattolici in cui le giovani ‘perdute’...
leggi tuttoAdmurese della Caduta al teatro Gobetti
Fondato da Lorena Senestro e Massimo Betti Merlin, Il Teatro della Caduta si è imposto come autentico fenomeno teatrale. La compagnia ha saputo mettersi in luce con un progetto artistico capace di esprimere qualità performativa e rigore...
leggi tuttoA Natale Pigiama per 6
Prima Nazionale al Teatro Astra dal 27 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 Una coppia (Jacqueline e Bernard) invita in villa un amico di lui, Robert, che è anche l’amante segreto di lei, Jacqueline. Ma l’invito nasconde un altro...
leggi tuttoFAIRIES apre la stagione per Piccolo Teatro d’arte
Il Piccolo Teatro d’Arte in collaborazione con Torino Teatro Musei presenta la Stagione Teatrale 2012-2013 che viene inaugurata il 19 e il 20 dicembre con FAIRIES “Fairies ” racchiude tutto ciò che in Shakespeare deve essere...
leggi tuttoL’INFANZIA DI MARIA
“operina pop” liberamente ed allegramente tratta da LA BUONA NOVELLA Una novità assoluta che andrà in scena fino al 16 dicembre al Tangram Teatro di Torino. Bruno Maria Ferraro, con un gruppo di 9 giovani attori, porta in...
leggi tuttoTorino Fringe Review
Finalmente è arrivata la Torino Fringe Review! La rivista che accompagna il Torino Fringe Festival nella sua corsa verso il 3 maggio 2013! «Vi presenteremo chi ci sta dietro e chi sta davanti, vi racconteremo avventure e disavventure...
leggi tutto“La grammatica della scena”
Incontri e approfondimenti LE PRATICHE DELLA SCENA Sollecitati da richieste numerose dei nostri abbonati e amici, abbiamo deciso di dare il via anche ad un corso di grammatica teatrale. Non perché il nostro pubblico ne abbia bisogno: a...
leggi tuttoPer un mondo nuovo / 21 dicembre 2012 ore 21.00
Secondo gli antichi calendari Maya, il 21 dicembre 2012 si concluderà la quinta era della Terra. Dopo essere passato attraverso le età dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco, della Terra e dell’Oro, il nostro pianeta si appresterebbe...
leggi tuttoALLA MUSA!
On-line la nuova stagione del Teatro Baretti … non udito or t’invoco; ohimè! soltanto una favilla del tuo spirto è viva…. Alla Musa è un grido muto, un’invocazione alla favilla dello spirito che cerca la...
leggi tuttoArturo Ui ovvero l’irresistibile ritorno della storia | 24 e 25 novembre in Cavallerizza Reale
Tratto da LA RESISTIBILE ASCESA DI ARTURO UI Di Bertolt Brecht regia e drammaturgia Michael Margotta interpreti: Cecilia Bozzolini, Luca Busnengo, Michele Guaraldo, Paola Raho, Valentina Volpatto Aiuto regia: Luca Busnengo Progetto...
leggi tuttoComizi d’amore | Teatro delle forme
17 – 18 Novembre 2012 | ore 21.00 Cavallerizza Reale – Manica Corta Via Verdi, 9 Torino Con la presenza di Massimo Bubola Teatro delle Forme Con il contributo della Città di Torino, della Provincia di Torino con il...
leggi tuttoAddio – Torino scommette su un autore ventitreenne
Giovedì 8 novembre 2012, presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, debutterà ‘Addio’, spettacolo teatrale scritto e diretto da Nicola Bremer, in occasione dell’evento dedicato a Marilyn Monroe, di cui...
leggi tuttoINFINE 2012 – 30 ottobre – 1 novembre 2012
l’arte della trasformazione / la trasformazione dell’arte Un progetto di arte, cultura e comunità per riconciliarsi con la morte e rifondare la comunità Viviamo in una società impregnata di morte e dei sentimenti che ...
leggi tuttoMaldipalco 5 novembre – 1 dicembre
Questo è un invito un po’ particolare. Nato con forza ed entusiasmo, lavorando con alcune giovani compagnie che sono state coinvolte nel progetto denominato MALDIPALCO. E’ una richiesta di ascolto, di confronto che va oltre...
leggi tuttoSanta cultura in vincoli
Ci provano ACTI e il LabPerm in uno spazio aperto ad artisti e pubblico, tra sostenibilità e contaminazione artistica Dal 3 al 18 NOVEMBRE San Pietro in Vincoli Zona Teatro si trasforma in un luogo di scambio e contaminazione tra...
leggi tuttoHEYMAN! La finta pazza andata e ritorno
venerdì 26, sabato 27 ottobre 2012 ore 21.00 Cavallerizza Reale via Verdi 9 Torino – prima assoluta Ferraglie, rantoli, scarpe che ballano, suole che scalciano, Hey Man!. Voci da una periferia metropolitana come una musica che pompa...
leggi tuttoLA COSTRUZIONE DI UN AMORE
Tangram Teatro dal 19 al 28 ottobre scorribanda semiseria sul CANTICO DEI CANTICI con le parole e la musica di Ivano Fossati, Padre Enzo Bianchi, Giorgio Gaber, Francesco Piccolo, Leonard Cohen, Francesco De Gregori, Joseph...
leggi tuttoUno sguado d’Incanti
Con la voce di Daniel Lascar che legge “I tre linguaggi” dei Fratelli Grimm è stata presentata la 19° edizione del Festival di Teatro di Figura “Incanti”. La manifestazione, ideata, organizzata e diretta dalla Compagnia...
leggi tuttoTeatro al naturale 9 -16 settembre 2012 | Parco la Mandria
Il Parco La Mandria ospita per la sua decima edizione una rassegna che porta il teatro a contatto con l’ambiente naturale e i visitatori. Il programma propone dall’alba alla sera spettacoli, affidati a compagnie che si sono...
leggi tuttoECLETTICA. L’ARTE IN OGNI SUA FORMA
Stagione 2012 – 2013 Giunta alla sesta edizione, la stagione Eclettica. L’arte in ogni sua forma adotta alcuni cambiamenti, prevedendo un ingresso spesso a pagamento e una sezione musicale variegata, al fine di continuare a...
leggi tuttoTEATRO FESTIVAL
Bardonecchia e Oulx | dal 4 al 18 agosto Dal Cyrano a Dante, dall’Odissea all’epopea degli Olivetti, fino al Cantico dei Cantici. Ci sono sentieri che collegano mondi diverse ed epoche lontane. Sentieri che è bello percorrere...
leggi tuttoLa costruzione di un amore
Alle Officine Grandi Riparazioni Ferraro e Tangram Teatro “ricostruiscono” con Gaber, Fossati e Padre Bianchi la parola amore. Una particolarissima rilettura del Cantico dei Cantici attraverso la canzone d’autore. LA...
leggi tuttoLa Casa del Teatro è aperta anche d’estate
Dopo la chiusura della Stagione Teatrale 2011/2012 – che ha visto quasi 33.000 presenze tra spettatori in orario scolastico e quelli nel tempo libero,- sono tante le attività che proseguono in estate alla Casa del Teatro Ragazzi e...
leggi tuttoL’ASTRA DANZA PER L’EMILIA
Balletto dell’Esperia, G.A.P. Compagnia di Danza Contemporanea, Sara Marasso, Daniele Ninarello, Daniela Paci, Ambra Senatore, Tecnologia Filosofica, C.ie Zerogrammi in collaborazione con Fondazione Teatro Piemonte Europa in L’ASTRA...
leggi tuttoUn bene inaudito
La voce di Carmelo Bene: radio, teatro, cinema, poesia 1-6 giugno 2012 A dieci anni dalla scomparsa, la città a cui era legato da un rapporto speciale, Torino, ricorda Carmelo Bene con Un Bene Inaudito, programma costruito a partire dal...
leggi tuttoShakespeare / Venere e Adone
Venere e Adone non solo fu la prima opera di Shakespeare ad essere stampata, ma fu anche quello che oggi si definirebbe un successo editoriale. Con le sue sedici edizioni prima del 1640, fu senz’altro l’opera di Shakespeare più...
leggi tuttoTroppe donne in un’altra
Di e con Giorgia Gold Uno spettacolo nato al Teatro delle Caduta In collaborazione con LeSillabe Luci Agostino Nardella Scenografia Catherine Chanoux Uno spettacolo particolarmente adatto a chi ama le situazioni surreali, le...
leggi tuttoIoLorenzo&Giulia al Teatro Astra
Il titolo lega i nomi dei tre interpreti di questo lavoro che gioca su una forte contaminazione della danza all’interno di un linguaggio prettamente teatrale. IOLORENZO&GIULIA, ospitato nella stagione 2011/2012 della ...
leggi tuttoL’alba del narrare
L’alba del narrare, non è né un festival né una rassegna teatrale. Vuol essere un’occasione per rintracciare sopravvivenze d’un teatro delle origini: un teatro che non sia spettacolo fine a se stesso, ma accadimento, festa,...
leggi tuttoGiocateatro Edizione XVI
GIOCATEATRO TORINO 2012 Vetrina di teatro per le nuove generazioni XVI edizione Giunto alla XVI edizione il Giocateatro Torino è la vetrina di teatro per adulti, ragazzi, bambini, famiglie, insegnanti e operatori culturali...
leggi tuttoPER QUESTO!
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, tra tanti nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. E per...
leggi tuttoTricher3_Non dire falsa testimonianza
“Tricher 3” è il terzo capitolo di un work in progress, cominciato nel maggio 2010 alle Officine CAOS, sui temi dell’inganno, della menzogna, della propaganda e dell’uso dei mezzi di informazione. Dopo aver lavorato al progetto...
leggi tuttoPlay with Food
Giunge alla sua terza edizione Play with Food – la scena del cibo, primo festival di arti visive e performative interamente dedicato al cibo, ideato e curato dai Cuochivolanti e dall’Associazione CuochiLab, in collaborazione con...
leggi tuttoBeat Beatles esistenze a tempo
regia di Valentina Volpatto Drammaturgia Giorgia D’Agostino e Valentina Volpatto con Luca Busnengo, Giorgia D’Agostino, Michele Guaraldo, Paola Raho You say you want a revolution well, you know we all want to change the...
leggi tuttoSTUDIO – CAINO
Studio-Caino indaga i meccanismi che si celano dietro al desiderio di conoscenza, alla curiosità, alla morbosità di ognuno di noi. La compagnia CRAB, una delle più giovani e promettenti realtà piemontesi, ha avvicinato la...
leggi tuttoTroppe donne in una
di e con Giorgia Gold Spettacolo nato al Teatro della Caduta in collaborazione con Le Sillabe 8 Marzo 2012 – ore 20.30 – ingresso gratuito Salone Pluriuso “E. Pinchia” | Via Roma 59 Banchette – Ivrea (TO) a...
leggi tuttoStudio Caino
La ricerca sul doppio, iniziata con Un finale per Sam, in cui scena e realtà, inizio e fine, verità e finzione si mischiano fra loro, prosegue con Studio-Caino. Questa volta sono i meccanismi che si celano dietro al desiderio di...
leggi tuttoCome se non ci fosse domani
Volvon + Gemini Excerpt Venerdì 10 febbraio, alle Officine CAOS di piazza Montale, debutta in prima assoluta, nell’ambito della stagione Arte Transitiva 2012, lo spettacolo “COME SE NON CI FOSSE DOMANI” della compagnia Volvon in...
leggi tuttoDIES. Giorni contati
Si apre mercoledì 1 febbraio, alle Officine CAOS di piazza Montale a Torino, la stagione di eventi Arte Transitiva 2012, ideata e organizzata da Stalker Teatro. Ad inaugurare il programma sarà DIES. Giorni contati, nuova produzione...
leggi tuttoIl naufrago al Teatro Astra
Perché mettere in scena oggi un poemetto romantico? Perché è la storia di un emigrante sottoposto a una prova durissima, la sparizione e il ritorno dopo dieci anni di solitudine su un’isola deserta: la perdita in vita della propria...
leggi tuttoPleased To Meet You (hope you guess my name)
Pleased To Meet You (hope you guess my name) è un progetto della Fondazione Circuito Teatrale del Piemonte in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Piemonte che prevede cinque stagioni nei Comuni di...
leggi tuttoMia figlia vuole portare il velo
dal 13 al 15 gennaio 2012 Il testo è liberamente tratto da Lettera a mia figlia che vuole portare il velo di Leila Djitli, giornalista di origine algerina che vive a Parigi. Il romanzo ha raggiunto la vetta delle classifiche francesi di...
leggi tuttoBiglietti dagli amici a Pier Vittorio Tondelli
Andrea Bajani e Claudio Zanotto Contino, come dieci anni fa, organizzano dei reading dedicati agli scritti di Pier Vittorio Tondelli dal titolo “Biglietti dagli Amici”. Si tratta di reading autogestiti, in cui chi vuole può leggere,...
leggi tuttoMaestre di vita al Teatro Garybaldi
Due donne in scena, circondate da cinquanta sedie vuote, cercano di rievocare cinquanta donne che attraverso le loro esperienze hanno raccontato i momenti difficili, le felicità, la paura durante la guerra, le tensioni nel mondo del...
leggi tuttoLa storia siamo noi in alta quota
“Sono ancora lì. Non tutte, un po’ sbiadite dal sole d’estate, a volte dimenticate. Sono le bandiere tricolori che ci guardano passare dai balconi delle case. E’ stato un fenomeno tutto “torinese”, il...
leggi tuttoArrivano le… dattilografe
Correva l’anno 1957 quando Olivetti dava alle stampe un delizioso volumetto dal titolo “Piccola guida di ortografia”. Si trattava di uno svelto ed elegante manuale che indicava alle dattilografe, destinatarie ovviamente privilegiate...
leggi tuttoaudizioni | VINTULERATeatro
AUDIZIONI | VINTULERATeatro – Ricerca e Creazione Teatrale | diretta da PAOLA TORTORA Per prossimi allestimenti teatrali, anno 2012, VintuleraTeatro apre una prima sessione di incontri conoscitivi per attori / attrici, danzatori/...
leggi tuttoPiù operetta per tutti!
Lo sapevate che alcune delle arie più belle e conosciute sono tratte da famose operette? Così come i valzer e i can can che fanno da colonna sonora a programmi tv e spot pubblicitari. La piccola lirica è più presente di quanto non si...
leggi tuttoL’apocalisse di Lucilla Giagnoni
dall’8 al 20 novembre 2011 – Teatro Astra Lo spettacolo s’ispira all’ultimo libro della Bibbia, Apocalisse, che non vuol dire come ormai è in uso nel linguaggio comune “Catastrofe” e, di conseguenza, “Fine”, ma, ...
leggi tuttoLa grande occasione
Venerdi 4 e sabato 5 novembre 2011 ore 21 / domenica 6 novembre 2011 ore 18 – Teatro Astra fondazionetpe.it Abbiamo voluto un ritorno molto atteso dal nostro pubblico come seconda proposta sostitutiva dello spettacolo ...
leggi tuttoLa fila indiana
Sabato 5 e Domenica 6 novembre ore 21.00 | Teatro Garybaldi – Settimo Torinese Racconti detti a margine di altri spettacoli. Racconti scritti in fretta dopo l’incendio di un campo nomadi, dopo il naufragio di una barca di...
leggi tuttoRipensare il mondo
Si chiama Ripensare il Mondo la stagione 2011/2012 del Teatro Garybaldi di Settimo Torinese, diretta da Santibriganti Teatro che ha impresso un marchio ribelle ed agitato ad un cartellone di prosa, comicità, danza, pensiero, da novembre a...
leggi tuttoProgetto C.Re.S.Co.
Il 5 novembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 presso il Teatro Astra in via Rosolino Pilo n°6 a Torino si terrà un incontro del C.Re.S.Co. Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea per permettere a tutte le compagnie e agli...
leggi tuttoGiornata Nazionale della rete italiana di Cultura Popolare
Il Festival Internazionale dell’Oralità Popolare è passato, così come gli Stati Generali della Cultura Popolare, che hanno permesso che Torino, dal 23 al 27 settembre, diventasse un forum di incontro, approfondimento e racconto...
leggi tuttoTutti alla Casa del Teatro Ragazzi e giovani!
La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus – Teatro Stabile d’Innovazione, con la direzione artistica e progettuale di Graziano Melano – inaugura venerdì 28 ottobre la VIª Stagione della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani...
leggi tuttoApre il caffè della Caduta
In un momento difficile per il teatro italiano, a distanza di otto anni dalla sua nascita, il Teatro della Caduta realizza un nuovo sogno: apre venerdì 14 ottobre alle 19,30 il Caffè della Caduta, la nuova sala di 85 posti a sedere...
leggi tuttoE venne il tempo in cui filosofia e scienza…
Nato da un gruppo di lettura di quartiere, lo spettacolo parla di Galileo e delle sue scoperte, nonché del risvolto sociale e politico che ha avuto la rivoluzione da lui generata. E’ uno spettacolo didattico, per cui sono state...
leggi tuttoRiccardo3 – 4 e 5 ottobre | Cavallerizza Reale
La storia ricalca fedelmente il testo di Shakespeare arricchendolo di inserti e suggestioni tratti dalla riscrittura di Carmelo Bene. Riccardo vive tra la corte e il suo camerino. Tra complotti e menzogne, mette in scena il suo teatro...
leggi tuttoTeatri d’autunno
Linguaggi teatrali in scena – Prima Edizione ottobre > dicembre 2011 A cura di Onda Teatro Direzione Artistica Bobo Nigrone con il patrocinio e il contributo di Comune di Pino Torinese, Provincia di Torino, Sistema Teatro Torino e...
leggi tuttoMedaglia di rappresentanza del presidente dlla Repubblica al lavoro di Tangram Teatro
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto destinare a Tangram Teatro Torino, quale suo premio di rappresentanza, la Medaglia al lavoro teatrale LA STORIA SIAMO NOI LA STORIA SIAMO NOI Cantata profana per...
leggi tuttoTeatro al naturale | 11 – 25 settembre 2011
Si comincia all’alba. Il silenzio della natura innervato dalle parole degli uomini. Il buio che si fa luce. E con la luce e con il buio dieci appuntamenti teatrali che dialogano con le persone e con gli spazi, con i miti e con la...
leggi tuttoHo visto nina volare
I luoghi dello spazio, della mente e dell’anima di Fabrizio De Andrè. De André e la Liguria. De André e il Piemonte. E poi la Sardegna. Fino al “non luogo” dei nomadi di Khorakhané. Una straordinaria Laura Curino,...
leggi tuttoCasa degli Alfieri e Faber Teater a Teheran
Lo spettacolo Il mondo dei vinti, prodotto dalla Casa degli Alfieri e dal Faber Teater, è stato invitato alla 15° edizione del Festival Internazionale di Teatro Rituale Tradizionale di Teheran. Lo spettacolo tratto dall’opera di...
leggi tuttoPIEMONTEMISTERIOSO
IVALDI|MERCURIATI prosegue il lavoro artistico di valorizzazione dei beni culturali nei castelli, nei forti e nei centri storici di alcune città piemontesi. Un viaggio attraverso i misteri, i segreti, le leggende della regione più magica...
leggi tuttoVII Festival Nazionale Luigi Pirandello | 6 – 18 giugno 2013
direzione Giulio Graglia Nel 1901 Luigi Pirandello si reca a Coazze, in Piemonte, ospite della sorella Lina. Di quel soggiorno ci resta un delizioso taccuino, con appunti su luoghi visitati e persone incontrate. Disegna sul taccuino il...
leggi tuttoItalian style
La canzone d’autore per “indagare” l’italianità: quella strana malattia che ci rende unici e meravigliosamente insopportabili da Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Giorgio Gaber, Ivano Fossati, Enzo...
leggi tuttoAnni Zero Road House Blues – Pier Vittorio Tondelli tributo
Venerdì 13 Maggio dalle h 19.30 Bologna, @ Via Mascarella 84/2 Chez Malazeni Appuntamento Reading- Letterario-Musicale Teatrale dedicato a Pier Vittorio Tondelli e alla scrittura “tondelliana”. “Road House Blues al...
leggi tuttoDa grande
ha ricevuto il premio come miglior spettacolo della XV edizione del festival di teatro per le Nuove Generazioni “Giocateatro Torino” Si è svolta dal 12 al 17 aprile presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e il Teatro Agnelli di...
leggi tuttoRICCARDO III
Di William Shakespeare, Paolo Faroni e Carmelo Bene Con Paolo Faroni e Silvia Barbero Sabato 14 Maggio alle ore 21.00 sul palcoscenico dell’Alfa Teatro, per la rassegna-concorso dedicata ai giovani “Contemporary Voices”, ritorna la...
leggi tuttoIl tempo scolpito
La rassegna “Zona Teatro 1” dedicata alle giovani compagnie legate all’esperienza delle Residenze Multidisciplinari, rassegna in programma fino al 27 maggio prossimo negli spazi di San Pietro in Vincoli a Torino. propone per giovedì...
leggi tuttoPiume & Paillettes
Tre persone speciali, una telefonata inaspettata, uno spettacolo da portare in scena. È così che ha inizio il viaggio raccontato da “Piume & Paillettes”, la commedia musicale prodotta da RtaMovie e in scena al Teatro Cardinal...
leggi tuttoIl teatro raccontato ai più – Amleto
Il noto scrittore Gian Luca Favetto si cimenterà in una sorta di lectio magistralis che ha come argomento un grande personaggio del teatro: Amleto. Sarà un viaggio di conoscenza e di approfondimento, un dietro le quinte divulgativo e ...
leggi tuttoThe Best of Alfa Cabaret
Il 21 aprile si è conclusa la stagione di cabaret dell’AlfaTeatro voluta dal Direttore Artistico. Una stagione che ha visto volti noti, come Paolo Migone, i Turbolenti, Sergio Sgrilli, I Panpers, …, e meno noti, come gli Gnomiz,...
leggi tuttoUn finale per Sam
Sabato 7 maggio prosegue a Chiaverano la Rassegna Teatrale Nouveau che nasce dal comune intento di promuovere e far conoscere le giovani compagnie del territorio. La rassegna vuol essere un sipario aperto sulle nuove compagnie di teatro e...
leggi tuttoMobbing Dick
Progetto vincitore del Concorso dell’Unione Femminile Nazionale Italiana 2009″Tutte in Scena” e del premio come miglior attrice alla Rassegna “La Corte della Formica” 2010 Mobbing Dick è uno spettacolo...
leggi tuttoContaminazione modulo 2: Famiglia
Sabato 07 Maggio alle ore 21.00 sul palcoscenico dell’Alfa Teatro, per la rassegna-concorso dedicata ai giovani “Contemporary Voices”, Elisa Spagone presenterà CONTAMINAZIONE MODULO 2: FAMIGLIA. Lo spettacolo nasce da uno studio di...
leggi tuttoMagic Ki Mondo
Lo spettacolo si rivolge ad un pubblico di tutte le età. Magic ki Mondo nasce dalla domanda: “Cosa voglio cambiare del mio mondo?” I due clown in scena offrono questa possibilità, o almeno la possibilità di cambiare prospettiva, e...
leggi tuttoLe imprese dei Cento
uno spettacolo di STALKER TEATRO Da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2011 alle ore 21.00 Officine CAOS piazza Montale 18, Torino Da venerdì 6 a domenica 8 maggio alle ore 21.00, con inizio in piazza Montale e proseguimento negli spazi delle...
leggi tuttoLa Bonaventura
prossimi appuntamenti del mese di MAGGIO: Giovedì 5 maggio ore 21,30 HIROSHIMA MON AMOUR Via Bossoli, 83 – TORINO SU IL SIPARIO…ALLA NOVE! V Edizione Rassegna di Teatro con il contributo della Circoscrizione 9 – Città...
leggi tuttoDon in paradiso / La serial killer
Don in paradiso – Una Venezia degenerata in cloaca: un Don Giovanni invecchiato, mezzo cieco e mezzo sordo, detta il suo necrologio a una giovane sgualdrina, rettificando falsi e svelando la malinconica realtà delle sue tragicomiche...
leggi tutto2010.com_andamenti
Interrogati su tutto. Metti in dubbio ogni cosa. Carosello per Voce Solista di Michele Di Mauro & G.U.P.Alcaro oggetti di scena: LUCIO DIANA Sguazzando tra le increspature laiche del progetto “2010.com_andamenti” (luogo di...
leggi tuttoCON LE FRECCE CONTRO I CARRI ARMATI
Domenica 1 maggio ore 20.30 ingresso gratuito con: Francesco D’Antonio Basilio Pappadà Luigia Pigliacelli Gianni Rossi Gianni Spezzano Luca Di Gennaro Camilla Dania Peppe Tosti Giannina Raspini Claudio Filardi Luigi Lauria e con la...
leggi tuttoLa donnola sotto il mobile bar
Il titolo dello spettacolo allude a una dichiarazione di Harold Pinter su che cosa fosse il suo teatro. Un caleidoscopico collage di micro testi di Pinter che spaziano dagli anni ’50 al 2002 anno di “Conferenza Stampa”...
leggi tuttoCONCERTO VERTIGO FOR PALESTINE
Sabato 30 aprile alle 21.00 al Parco Culturale Le Serre di Grugliasco si tiene una serata eccezionale di musica e circo che vedrà protagonista Luca Morino (storico fondatore dei Mau Mau) e gli artisti della Scuola di Cirko Vertigo...
leggi tuttoLingue in scena 2011
Dal 2 al 6 maggio 2011 si svolge a Torino “Lingue in Scena!”, manifestazione che intende educare i giovani alla cittadinanza europea, alla conoscenza ed al rispetto delle altre culture attraverso la pratica artistica,...
leggi tuttoWOOF! Un melòpunk
Blusclint, compagnia piemontese di Casale Monferrato, ha partecipato all’ultima edizione di “RIgenerazione” svoltasi la scorsa primavera. In quell’occasione, venne presentato in forma ridotta lo spettacolo che è andato in scena...
leggi tuttoSopra la rete
coproduzione Il Mutamento Zona Castalia/’O Zoo No regia Giordano V. Amato drammaturgia Giordano V. Amato e Massimo Giovara con Massimo Giovara Gli aspetti di cose per noi importantissime Sono nascosti a causa della loro semplicità E...
leggi tuttoA chi tocca?
“Strana storia quella dei quattro internati (in casa? nell’aldilà? in manicomio?) protagonisti di A chi tocca? del drammaturgo Filippo Chiello, diretta da Aidi Tamburrino e recitata con esatta adesione da Gabriele Ciavarra, Yuri...
leggi tuttoL’IKEA vende più della Bibbia
La casa è quella in cui nasci ma diventa quella in cui vivi, non importa dove. Importa come. Abbiamo piedi e non radici, siamo nomadi stanziali, ci muoviamo e ci portiamo dietro gli oggetti più strani dentro roulotte che non sappiamo di...
leggi tuttoStrani-Ieri
Dopo il successo dell’esordio al teatro Astra di Torino, torna Strani-ieri che racconta, fra ironia e commozione, le storie degli immigrati meridionali che si stabilirono a Torino tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. La scelta...
leggi tuttoNOUVEAU
Tra sabato 30 aprile e sabato 21 maggio 2011, la Residenza Multidisciplinare Morenica/Cantiere canavesano ospita presso il Teatro Bertagnolio di Chiaverano(TO) “NOUVEAU”, rassegna di spettacoli delle giovani compagnie di teatro e danza...
leggi tuttoDonna di cuori
Scrittore, pittore, creatore di mondi immaginifici e surreali, Dino Buzzati è stato uno dei più grandi intellettuali del Novecento, da sempre dedito ad affrontare tematiche profonde ed esistenziali con i toni leggeri e a volte...
leggi tuttoOrson Welles’ Roast
Con lo spettacolo Orson Welles’ Roast, Giuseppe Battiston ha vinto il Premio UBU 2009 come migliore attore, il Premio Olimpico del Teatro 2009 quale miglior interprete di monologo e il Premio Hystrio – Teatro Festival Mantova...
leggi tuttoMind Juggler
Avete mai sognato di giocare con la mente altrui, di portare chi ci sta accanto a pensare o a fare qualcosa? Al mondo c’è chi lo sa fare e con una maestria tale da togliere il fiato! Il mago della mente si chiama MENTALISTA, termine...
leggi tuttoMan size / Ora / Appena sotto gli occhi
I coreografi Daniele Ninarello e Daniela Paci sono stati selezionati durante la scorsa edizione della rassegna torinese La Piattaforma, e alle loro creazioni è dedicata questa serata Coreografi dalla Piattaforma. Prosegue così a cadenza...
leggi tuttoTrittico
Torino-Bacau-Roma: due derelitti, un anziano ex operaio torinese e una giovane migrante romena priva del permesso di soggiorno si ritrovano a Roma, a dormire nei cartoni accanto alla stazione Ostiense. Entrambi sconfitti dall’esistenza,...
leggi tuttoR.Esistenza
Come può un giovane capire le motivazioni per le quali i partigiani ventenni negli anni quaranta decidessero di lasciare le famiglie, le case e il lavoro per combattere per un ideale, se non si spiega loro quali erano i sentimenti che...
leggi tuttoNouveau
Gennaio / maggio 2011 RASSEGNA GIOVANI COMPAGNIE a cura del Circuito Teatrale del Piemonte e del Sistema Teatro Torino e Provincia Il Circuito Teatrale del Piemonte si segnala come un’esperienza vitale e propositiva che la Regione...
leggi tuttoIL TEATRO RACCONTATO AI PIÙ (AMLETO)
Un noto scrittore si cimenterà in una sorta di lectio magistralis che ha come argomento un grande personaggio del teatro. Sarà un viaggio di conoscenza e di approfondimento, un dietro le quinte divulgativo e spettacolare al contempo,...
leggi tuttoDomeniche da Re 2011
Parco della Reggia di Venaria – Venaria Reale (TO) repliche alle ore 15.30, 16.30 e 17.30 POTAGER GLOBALE 17 e 25 aprile/14 e 15 agosto con Enrico Dusio, Carlo Roncaglia, Enrico De Lotto (contrabbasso), Giò Dimasi (percussioni),...
leggi tuttoL’età infranta
Luciano Domenico, soprannominato Undici, perché aveva undici anni, faceva la staffetta; vale a dire portava messaggi e informazioni collegando i vari gruppi partigiani. Morì, ucciso dai fascisti mentre usciva da una cascina di Rivoletto,...
leggi tuttoBa Ba
Ba Ba è un’ode allo stupore, alla capacità degli esseri umani, ed in particolare dei bambini molto piccoli, di meravigliarsi di fronte alle piccole cose: lo strano riflesso di luce che appare su un muro, il profondo suono di una goccia...
leggi tuttoZELIG LAB ON THE ROAD
Ultimo appuntamento con ZELIG LAB ON THE ROAD, il laboratorio più divertente d’Italia e di Torino, giovedì 21 aprile alle ore 21.00 all’Alfa Teatro. Con Zelig Lab on the Road si chiude anche la ricca stagione di cabaret voluta da...
leggi tuttoIn principio…In the beginning
Lo spettacolo si intitola IN PRINCIPIO…IN THE BEGINNING, una voce narrante accompagnerà il pubblico in Australia, recitando un canto antico: “Se cantiamo la nostra Terra, se balliamo sulla nostra Terra, se conosciamo la nostra...
leggi tuttoSTORIA D’ITALIA IN 150 DATE
Da qualche tempo, un curioso cammino verso le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia è proposto sulle pagine de La Stampa da Fruttero&Gramellini (ditta giornalisticoletteraria che allude, con assonanza di rima, a...
leggi tuttoELOGIO ALLA FOLLIA 2011
Elogio alla Follia da molti anni si pone e pone domande. In modo pacato, lontano dagli strepiti a cui siamo ormai abituati, a tu per tu, e senza avere risposte già confezionate da dispensare ai presenti. Elogio alla Follia è uno spazio...
leggi tuttoVoci di luoghi e memoria
I giorni della Resistenza sono sempre più lontani e per i giovanissimi i partigiani sono ormai dei simpatici ottantenni. Difficile poter credere che la maggioranza dei partigiani fosse composta proprio da giovani. Eppure dopo il ’40 per...
leggi tuttoQUISQUILIA
Drammaturgia: Milo Scotton, Olivia Ferraris e Ronlin Foreman Interpreti: Olivia Ferraris e Milo Scotton Regia: Ronlin e Donlin Foreman Coreografie: Donlin Foreman Musiche originali: Carlo Cialdo Capelli Scenografie: Jacopo...
leggi tuttoDIGERSELTZ e CIAO BELLA
Venerdì 1 e sabato 2 aprile 2011, alle Officine CAOS di piazza Montale 18, per la stagione Arte Transitiva 2011, andrà in scena Digerseltz, spettacolo ideato e diretto da Elvira Frosini / Kataklisma con la collaborazione artistica di...
leggi tuttoGiornata nazionale dello spettacolo e della cultura alla Casa del teatro ragazzi e giovani
presenta l’evento GRAZIANO MELANO: Direttore artistico e progettuale della Casa del Teatro ARTICOLO 9 Performances del laboratorio T.URBANO condotto da Bobo Nigrone – Onda Teatro VIAGGIO DEL BURATTINAIO Installazione con le...
leggi tuttoGrand Hôtel Serenase
Teatro Garybaldi – Settimo Torinese venerdì 1 e sabato 2 aprile 2011 ore 21 Grand Hôtel Serenase elaborazione collettiva di Bona, Ferrero, Cerutti scritto da Manuel Bona recitato da Marco Ferrero alla chitarra Gian Luca...
leggi tuttoSalir
Venerdì 25 marzo alle ore 21.00 torna a Grugliasco, nell’ambito di Eccentrika e in collaborazione con il Festival Mirabilia di Fossano, il nouveau cirque francese. Quarto appuntamento della stagione di spettacoli circensi al Teatro...
leggi tuttoLa casa di Bernarda Alba
“È la deformità delle nane che abbiamo scelto per rivelare la bellezza dell’anima. Nello spazio chiuso in cui gli uomini le costringono, le figlie di Bernarda aprono la breccia del sogno e dell’amore” (Antonio Diaz-Floriàn) Con...
leggi tuttoIl Paese Degli Uni
Mercoledì 23 marzo 2011 VIGONE – Teatro Selve Sabato 14 maggio 2011 CHIAVERANO – Teatro Bertagnolio con Renato Alves, Veronica Forioso, Elena Pisu coreografia di Elena Pisu musiche Sient Mamò, Nino Azzarà disegno luci di...
leggi tuttoLa Locandiera
Di Carlo Goldoni Con La compagnia Alfaprosa Regia Augusto Grilli Scene e Costumi della Compagnia Sabato 26/03/2011 ore 21.00 Domenica 27/03/2011 ore 16.00 Sabato 26 Marzo e Domenica 27 Marzo la Compagnia Alfaprosa diretta da Augusto Grilli...
leggi tuttoLa Parola Ultima
Liberamente tratto dal testo “The rest is silence” di Miklòs Hubay – con il sostegno di Regione Piemonte, Sistema Teatro Torino e di Benevento Città Spettacolo – in collaborazione con la Fondazione del Teatro...
leggi tuttoCostanza dei segreti
Monologo tratto dall’epistolario di Costanza d’Azeglio Con Marina Bassani martedì 22 marzo 2011, ore 21.00 Teatro Astra, Via Rosalino Pilo, 6 – Torino Ingresso libero Martedì 22 marzo, alle ore 21.00, Marina Bassani presenta al...
leggi tuttoAutobahn day. Soliloquio per un ultimo sogno possibile
Stanco e stremato dagli assalti degli scoramenti e dalle veglie notturne un giovane si rifugia nel soliloquio di un viaggio indeterminato, dentro di sé, fuori di sé. Per esorcizzare e giocare con gli scoramenti l’ importante è...
leggi tutto4 e 5 marzo 2011 – Reality Show alle Officine Caos
La tv del reale nasce con la candid camera, una camera nascosta che riprende personaggi ignari restituendoci realtà e verità: gli involontari protagonisti di una situazione, spesso comica, che non appartengono alla dimensione della...
leggi tutto3 e 4 marzo 2011 – Ancora Sogni all’Espace
Tutto lo spettacolo si svolge al buio. Agli spettatori vedenti viene offerta una benda per permetter loro di meglio apprezzare il lavoro. Fenomeni olfattivi, sonori e tattili sono, unitamente al testo recitato, parte dinamica della...
leggi tuttoViola e le altre
Viola è una donna semplice, buona come il pane, fare il pane è proprio la sua professione. Si alza prestissimo e impasta, inforna, vende… La panetteria di Viola è il luogo in cui s’incontrano le storie di altre due donne Rosa ed...
leggi tuttoCommedia dell’arte day e MascheraFest 2011
Giornata mondiale della commedia dell’arte Un’esposizione collettiva di maschere della Commedia dell’Arte da non perdere, a cura di 14 maestri mascherai: un evento unico e di grande fascino! Chi vorrà potrà essere...
leggi tuttoTricher 2
Le officine Caos, il 18 e il 19 febbraio portano in scena TRICHER 2 – la prova della non menzogna. Lo spettacolo è realizzato dal collettivo MO.LEM (Movimento Libere Espressioni Metropolitane) formato dalle compagnie teatrali torinesi...
leggi tuttoAl via Carta Bianca a Rivoli
CARTA BIANCA, progetto europeo transfrontaliero Alcotra approvato nell’agosto 2009 e condiviso con l’Espace Malraux di Chambéry et de la Savoie, racchiude una serie di attività tutte indirizzate a migliorare i rapporti teatrali tra...
leggi tuttoLARSEN + BABY DEE
Il 19 febbraio al Teatro Astra, La Fondazione TPE in collaborazione con Musica 90 presenta Larsen e baby Dee. Larsen, cult band torinese per eccellenza, festeggia quindici anni di attività discografica, non solo con tre nuovi album...
leggi tuttoOFFICINE CAOS – OPENING PARTY
festa di inaugurazione del programma 2011 delle officine CAOS: presentazione delle attività di laboratorio e di spettacolo: rinfresco, musica e … danze venerdì 4 febbraio | h. 20.30 – officine CAOS. piazza montale 18....
leggi tuttoROMEO & GIULIETTA – Nati sotto contraria stella
di Leo Muscato – Leart’ Teatro Teatro Astra – via Rosolino Pilo 6 – Torino – 11 e 12 febbraio 2011 h 21.00 Nel teatro elisabettiano, quando un drammaturgo metteva mano a un testo, non si poneva l’obiettivo...
leggi tuttoGli spettacoli al buio. Intervista a Beppe Bergamasco
Teatro sociale dai piccoli passi, ma di mattone in mattone, su un’idea fuori dai canoni e apparentemente astrusa, la Compagnia Sperimentale Drammatica al Teatro Espace ha edificato un progetto ammirato. Sono gli spettacoli “al buio”....
leggi tuttoSu il Sipario – alla nove
Rassegna di teatro organizzata da Associazione Bonaventura con il contributo della Città di Torino e Circoscrizione 9. Dopo il successo delle quattro edizioni passate, riparte la Rassegna di Teatro “Su il Sipario…alla 9!”, con la...
leggi tutto



