I LUNATICI
La compagnia I LUNATICI, nasce nel 2001. Inizialmente la compagnia è composta da un folto numero di giovani attori, ballerini e musicisti. Aggregazione e condivisione di intenti sono le linee guida del gruppo che grazie alla passione di...
leggi tuttoIL DOTTOR BOSTIK
La compagnia IL Dottor Bostik è oggi una delle poche formazioni italiane che percorrono con coraggio e successo un cammino d’avanguardia nel “teatro degli oggetti”. Nata a Torino da un’esperienza di animazione...
leggi tuttoTORCIGATTI Associazione Culturale
I Torcigatti si formano alla fine del 2005 per volontà di Dario Benedetto, Gianni Denitto, Martino Cipriani e Marco Amato. Arrivano da formazioni diverse e si specializzano su temi di spettacolo molto contemporanei dove tutto è autorale,...
leggi tuttoTEDACÀ
Tedacà raggruppa diverse compagnie teatrali, coreutiche e un gruppo di cantanti e musicisti. Presente nel territorio torinese dal 2002, s’impegna in progetti dove l’arte scenica dimostra il suo valore di pubblica utilità e in...
leggi tuttoTECNOLOGIA FILOSOFICA
Una comunità di artisti fra ricerca e contaminazione, con una predilezione per il lavoro sul corpo e sulla presenza, nell’idea di teatro come atto totale. Il suo studio si colloca su una linea di confine tra teatro e danza, con la...
leggi tuttoSUDATESTORIE TEATRO RICERCA
Sudatestorie Teatro Ricerca risulta tra le vincitrici del Festival RIgenerazione 2008 Nuove Esperienze Teatrali in scena a Torino e in Piemonte del Teatro Stabile di Torino e del Sistema Teatro Torino con Autobahn Day-Soliloquio per un...
leggi tuttoSILLABE Associazione Culturale
Nel 2009 e nel 2010 Fabio Castello e Giuseppina Francia, organizzano la rassegna teatrale Sillabe d’Acqua alla Terrazza sul Po. Da questa esperienza decidono di creare la Compagnia Sillabe occupandosi prevalentemente della gestione di...
leggi tuttoPICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA
«La nostra “ricerca” -scrive la compagnia- prova a ragionare al presente, con una tensione/riflessione contemporanea, sui nodi umani irrisolti ed universali che sono il cuore pulsante di certa drammaturgia classica, dove hanno...
leggi tuttoAssociazione culturale O.P.S. OFFICINA PER LA SCENA
L’Associazione Culturale O.P.S. Officina Per la Scena nasce nel 2002 dall’unione di alcuni giovani attori torinesi. OPS è inserita nel catalogo di distribuzione del Circuito Teatrale del Piemonte e Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani...
leggi tuttoMICRON Associazione Culturale
Micron nasce alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” nel 2005. Viene fondata dalla coreografa-danzatrice Serena Zanconato e dall’attore, new media-artist Rajan Craveri. Si costituisce come Associazione culturale nel 2006 a...
leggi tuttoLA QUARTA SCIMMIA-NUTS PERFOMANCE GROUP
Il gruppo di lavoro nasce nel 2007 e si costituisce come associazione culturale nel 2010. Alla ricerca di una metodologia creativa propria, che faccia tesoro delle diverse formazioni ed esperienze di ciascuno dei componenti e che allo...
leggi tuttoIVALDI|MERCURIATI/ PROGETTO ZORAN
Una delle compagnie di teatro contemporaneo maggiormente attive nel panorama piemontese, Ivaldi|Mercuriati prodotta da Progetto Zoran, è impegnata in una innovativa ricerca collocandosi in spazi non convenzionali. Ha collaborato con...
leggi tuttoIL MULINO DI AMLETO
Il Mulino di Amleto-Teatro degli Appesi, con sede legale a Torino è stato fondato nel 2009 da un gruppo di attori diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino. «L’esperienza più significativa – scrive la compagnia- per la...
leggi tuttoI BENANDANTI
Noi BenAndanti vogliamo fare teatro attraverso testi classici e nuovi, portando in scena l’uomo e i suoi misteri. Quest’epoca trascura la realizzazione delle aspirazioni personali: noi BenAndanti ci impegnamo per favorire la formazione...
leggi tuttoCRAB
Crab si è costituita nel febbraio del 2008 e riunisce tre attori-autori che da diversi anni lavorano nel campo del teatro di ricerca professionale. Crab nasce con lo scopo di costruire nuovi percorsi artistici e formativi, utilizzando il...
leggi tuttoCONIGLIOVIOLA
& Associazione Culturale KANINCHEN-HAUS Gruppo artistico fondato nel 2000 da Brice Coniglio e Andrea Raviola e guidato da Brice Cornelio Coniglio. Dalla videoart al teatro multimediale, dalla musica elettronica alla performance, dalla...
leggi tuttoBLUSCLINT
La gente scambia il nome Blusclint per una rock band anglosassone o un detersivo per piatti, invece è dialetto piemontese ed è usato dai contadini per dire che il cielo è terso. Blusclint nasce dall’incontro, nel 2004, tra Paolo...
leggi tuttoBLUCINQUE
Blucinque nasce a Torino nel 2006. Nel 2008 progetta ApeRegina, presentato in forma di studio al Teatro Espace nel 2009. Dopo aver vinto la rassegna RIgenerazione lo spettacolo debutta alla XV edizione del Festival delle Colline Torinesi...
leggi tuttoTEATRO SELIG
Il nome deriva da Seelig, cognome di Karl Seelig, un filantropo svizzero di Zurigo che ebbe la grandezza d’animo di aiutare lo scrittore Robert Walser. Crede nel teatro come momento artistico puro, ascoltarlo, e aiutarlo finanziariamente...
leggi tuttoSANTIBRIGANTI TEATRO
Santibriganti Teatro nasce come cooperativa nel 1992; nel 2002 si trasforma in Associazione Culturale. Dalla fondazione ha condotto in parallelo attività di programmazione, ideando e dirigendo rassegne, e di produzione, nel senso più...
leggi tuttoPROGETTO CANTOREGI
IL PRETE GIUSTO liberamente tratto dall’omonimo libro di Nuto Revelli adattamento teatrale Vincenzo Gamna, Marco Pautasso regia Koji Miyazaki Progetto Cantoregi con il sostegno del Sistema Teatro Teatro Nel 1998 Nuto Revelli...
leggi tuttoPICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA
“La nostra ricerca, lunga e difficile ma appassionante, cerca di negare al teatro certi approcci cinematografici che non gli appartengono, recuperando ciò che gli compete per convenzione: l’artificiosità di un momento rituale...
leggi tuttoMUSICARTEATRO
La compagnia musicARTeatro nasce nel 2004 a Torino dall’esigenza di realizzare spettacoli multimediali che incoraggino l’interrelazione tra differenti arti. Un importante obiettivo della compagnia è quello di promuovere idee nuove...
leggi tuttoLOSS
LOSS è un laboratorio / network operante nelle dinamiche di relazione tra arte e società.Nel 2009 ha sviluppato il progetto Atti Democratici, ricerca applicata sul rapporto tra Arte e Democrazia in collaborazione con molti artisti,...
leggi tuttoLIBERI PENSATORI “Paul Valery”
La Liberi pensatori “Paul Valery” propone spettacoli che si collocano nel solco della grande tradizione teatrale. Allestendo però le nostre proposte tentiamo sempre, ricorrendo anche all’utilizzo delle più recenti tecnologie, di...
leggi tuttoLaboratorio permanente di ricerca sull’arte dell’attore
Il laboratorio permanente di Domenico Castaldo è un centro di produzione di eventi teatrali, ricerca sui linguaggi dell’arte dell’attore, e formazione di attori alle nostre tecniche, affinate dall’approfondimento dei nostri studi,...
leggi tuttoI VICINI DI PEPPINO
Un gruppo teatrale-laboratorio con velleità pop che ricerca nelle aree del gesto e della vocalità per dare vita ad una sorta di espressionismo proprio ed interculturale (nel senso più ampio del termine). La compagnia si è formata...
leggi tuttoCOMPAGNIA MARCO GOBETTI
La Compagnia nasce nel gennaio 2008 per iniziativa di Marco Gobetti, che intende sviluppare e condividere con altri artisti suggestioni, poetica e azione derivante dal proprio lavoro del decennio precedente: dalla drammaturgia agli...
leggi tuttoCOMPAGNIA 3001
La COMPAGNIA3001 nasce nel 2005 con l’unione di alcuni professionisti provenienti da discipline diverse dello spettacolo, il teatro, la danza e la musica. Intenzione dei fondatori (Margherita Casalino, Plume Fontaine, Dorella Gigliotti...
leggi tutto



