Pages Navigation Menu


Gli incroci generazionali di Maldipalco 2016

maldipalco

Due intensi fine settimana con protagonisti quattro giovani interpreti, provenienti da tutta Italia, cui è offerta la possibilità di respirare Torino a pieni polmoni con tanto di ospitalità al campus universitario ed accesso libero alle strutture museali: cambia pelle, e fa le cose in grande, Maldipalco, l’annuale rassegna proposta con sempre ammirevole ostinazione dal Tangram Teatro di Bruno Maria Ferraro ed Ivana Ferri, ai nastri di partenza per l’edizione 2016 in programma da venerdì 14 a domenica 23 ottobre.

Non più istantanea sulle realtà torinesi, ma sguardo aperto al panorama artistico nazionale, con particolare attenzione a quella generazione di under 32 da considerarsi, a pieno titolo, il futuro della scena italiana: il programma prevede, domenica 16 ottobre, Angelo Campolo con I bambini delle notte e Ksenija Martinovic con Diario di una casalinga serba, seguiti, domenica 23 ottobre, da Chiara Tomei con In-cinta e Gabriele Genovese con Brevi giorni e lunghe notti, prima della chiusura affidata ai ragazzi del LART, Laboratorio Artistico di Ricerca Teatrale, diretti da Silvia Battaglio. Quattro monologhi per un focus a tutto tondo sullo stato dell’arte di una creatività giovanile posta al centro del progetto teso a far emergere nuovi talenti della scena contemporanea. Maldipalco 2016 offrirà ai giovani attori selezionati anche la preziosa opportunità di incontrare e confrontarsi con altrettanti e più noti colleghi: in quest’ottica sono da inquadrare le presenze di Saverio La Ruina, in scena venerdì 14 ottobre con Dissonorata, e di Michele Di Mauro imperdibile oratore, domenica 16 ottobre, nelle Confessioni di Davide Carnevali. Ed ancora l’Amleto di Roberto Latini martedì 18 ottobre e l’Ofelia di Silvia Battaglio, venerdì 21 ottobre, per completare una proposta attenta a risultare collettore finale di esperienze di rilievo nazionale dove giovani professionisti saranno accanto ad attori già affermati. Il calendario di Maldipalco prevede gli under 32 in scena le due domeniche alle 17 ed alle 18.30 con ingresso libero; per La Ruina, Di Mauro, Latini e Battaglio biglietti ad Euro 15 ed Euro 12 con inizio alle 21: info sul programma e sulle modalità di prenotazione al numero 011.33.86.98 o sul sito www.tangramteatro.it.

Roberto Canavesi